Antichi e grandi bottoni sardi in filigrana d'argento
Disponibilità:
Disponibile
Epoca:
Primi 900
Antico:
si: (1920/1930)
Provenienza:
Italia (Sardegna)
Materiale:
Filigrana sarda in argento
Codice:
18/0/0/35
Misure:
cm.Ø3,7
Prezzo:
350 + 5 (trasporto) = 355
Descrizione:
Antica coppia di grandi bottoni sardi (cm.Ø4) realizzati a mano in filigrana d'argento nei primi anni del 900: fanno parte del corredo per gli abiti tradizionali e sono usati per chiudere il collo della camicia o applicati in fila nelle maniche dei giubbini femminili (Sa buttonera). I bottoni, che per la loro forma richiamano il seno materno della Dea punica Tanit, possono variare per forma, decoro e dimensione in base alle zone della Sardegna senza tuttavia perdere il loro significato: erano simbolo buon augurio e fertilità. Perfetto lo stato di conservazione.