Come abbiamo già detto nella sezione restauro cornici, da più di trent`anni nel nostro laboratorio eseguiamo con passione e professionalità qualsiasi tipo d`intervento sul mobile antico conservando il più possibile l`originalità del pezzo.
Anche per quanto riguarda il mobile antico, il nostro é un restauro di tipo conservativo che non deve riportare il mobile al suo aspetto originale: certamente la falegnameria dev`essere perfetta, in quanto il mobile dev`essere funzionale e utilizzabile.
Ma non bisogna annullare la patina che altro non é che la traccia del passaggio del tempo, l`invecchiamento progressivo della tonalità del legno. Da non confondere con sporcizia e impurità, formata da polvere e grassi.
Riservare la patina é fattibile quando il mobile si presta a non esser sverniciato: se é stato trattato con materiali sintetici questo non é possibile e si deve procedere alla sverniciatura del mobile.
Prestiamo una cura particolare al lavoro di restauro perchè siamo certi sia la parte più importante per la riuscita del mobile antico. Tutte le fasi del restauro sono importanti: dalla falegnameria (con ripristino di parti mancanti siano essi in massello, impiallacciati o lastronati) alla stuccatura e finitura (lucidatura a cera o a gommalacca).
Ovviamente trattiamo il restauro del mobile in base al loro periodo: un mobile del 700 o dell`800 sarà restaurato in modo differente rispetto ad un mobile del 1930. Ma eseguendo restauri per clienti privati oltre che per il nostro negozio, dobbiamo rispettare le decisioni dei clienti: facciamo comunque il possibile per consigliarli al meglio spiegando come deve essere fatto secondo il nostro punto di vista un restauro.
Non abbiamo mai usato materiali sintetici, ma esclusivamente prodotti naturali come gomma lacca e cera d`api. Qualora il mobile ne abbisogni eseguiamo il trattamento antitarlo in camera sottovuoto ad atmosfera modificata.
Restauriamo cornici in legno intagliate o dorate, cornici a pastiglia e dipinti, con una particolare attenzione ai giocattoli antichi in legno o latta: essendo da tempo collezionisti, abbiamo dedicato una parte al restauro della latta, ovviamente del legno ... ma non solo.
Preventivi di restauro gratuiti e senza impegno.
Per un preventivo gratuito potete telefonare, scrivere al nostro indirizzo email o compilare la scheda che troverete su `CONTATTI`
Per ogni vostra curiosità non esitate a contattarci! Grazie. Antichità il tempo ritrovato