Furono i Turchi a inventare qualcosa di più pratico. Ecco allora i cilindri metallici (i primi sono in rame) ad asse centrale in cui la parte inferiore raccoglie il macinato. Il modello si impone ben presto anche in Occidente, almeno per quanto ci riguarda il meccanismo perchè i vecchi macinini per spezie tendevano ad incrostarsi troppo presto. Si modificano anche le scanalature dei meccanismi di triturazione e in questo modo i macinini domestici hanno un grande successo. Anche perchè sono crescenti l’apprezzamento e la diffusione della bevanda che accompagna il finepasto, che, con qualche dolcetto, funge da colazione o spuntino, che soprattutto svolge ruolo di aggregazione sociale.Segno della diffusione della bevanda. I prestigiosi macinini di Re Sole: monoblocchi in legno con la parte superiore cilindrica od ottagonale per poterli tenere in mano in modo agevole. Sotto una base allargata. che ospita il cassettino che raccoglie il macinato.
I più preziosi recano sculture e incisioni. Il più antico con data incisa è del 1702. Presto si imposero modelli meno elaborati in due corpi: quello superiore (che ospita gli ingranaggi di macinazione) e quello inferiore a forma di parallelepipedo con il cassettino.