articolo:
L'adorazione dei Magi firmato Giuseppe Serafini
sottotitolo:
Antico bassorilievo in caolino con cornice ovale vetro soffiato e bombato
epoca:
Metà 800
antico:
si: (1888)
provenienza:
Italia
codice:
7232/100/0/0
misure:
cm.33 h.41
materiale:
Bassorilievo in caolino
prezzo:
600 (550 + 50 di trasporto)
Delizioso e antico bassorilievo in caolino realizzato nel periodo Napoleone III, raffigurante l'Adorazione dei Magi (cm.22; h.30). Firmato dall'ignoto scultore Giuseppe Serafini 1888, del quale non si hanno ulteriori notizie. Al centro vi è la Madonna seduta con il Bambino in piedi posto sulle sue ginocchia: alle spalle troviamo San Giuseppe mentre sulla sinistra sono raffigurati i tre Magi. Sulla destra vi è una figura femminile in ginocchio con le braccia incatenate che guarda verso il Bambino: potrebbe essere Maria Maddalena. Dietro la figura femminile si intravede un altra figura con un bimbo. Sullo sfondo la facciata di una chiesa ed elementi vegetali, sulla sinistra altre tre figure. In basso un putto regge una corona di spine. Il dipinto dal quale è stato preso l'Adorazione dei Magi è stato eseguito da Filippino Lippi nel 1496 e conservato a Firenze nella Galleria degli Uffizi. Corredata dalla sua cornice originale ebanizzata di forma ovale (cm.34; h.41), larga cm.5,5: in basso, centralmente, a sinistra dell'angelo, troviamo la firma G. Serafini. Si presenta in perfetto stato di conservazione con il suo vetro bombato e soffiato.