Elegante mobile di design costruito in rovere: nato come banco di un noto negozio di ottica fondato nel 1929 a Cagliari, è stato realizzato verso gli anni 40 su disegno di Ubaldo Badas (1904-1985), architetto razionalista che diventò famoso grazie al podestà Enrico Endrich che, con l'assunzione all'ufficio tecnico del comune di Cagliari, diventò il suo mecenate e gli commissionò le prime opere sostenendolo concretamente. Il banco da negozio, molto razionale, ha un frontale mosso composto da doghe in rovere: il piano superiore è rifinito da un vetro che, volendo, è possibile estrarre. Nella parte posteriore, a vista, troviamo un cassetto e due ripiani. Ubaldo Badas non terminò gli studi universitari e fu quindi privo della Laurea in architettura: per questo motivo, ovviamente, ricevette meno ingaggi di quanti avrebbe meritato, infatti l'attribuzione delle sue opere fu spesso incerta, in quanto non potè firmare i suoi progetti, nonostante le Opere che fece a Cagliari e Sassari furono veramente tante. Nel dopoguerra si avvicinò a una nuova corrente chiamata Neoliberty, la tendenza all'impiego di stili architettonici che si ispirano a modelli di epoche precedenti. Negli anni cinquanta fu invece tra i principali promotori dell'I.S.O.L.A. Il mobile si presenta in ottimo stato di conservazione.
Il costo del trasporto di questo articolo è di € 200. Per le località disagiate il prezzo è da concordare. ![]() Trasporto
|
Info disponibilità |
![]() |
|
![]() |