Splendida e grande zuccheriera italiana (cm.Ø16 h.24) realizzata a mano nel 1940/1950 in argento massiccio a titolo 800 dall'argentiere fiorentino Franco Pampaloni, azienda fondata da Ermindo Pampaloni nel 1902. Ciotola estraibile (h. alla ciotola cm.15), presa del coperchio a forma di pigna, sorretta da tre gambe con finale a ricciolo (foto n°10) su base tripode con bordino decorato con le classiche palmette stile impero, aderenti al corpo per mezzo di tre deliziosi volti realizzati a fusione, eseguiti a cera persa (foto n°6). La zuccheriera riporta 3 punzoni: l'ovale con il titolo 800, il logo dell'argentiere (il busto di una donna che guarda verso destra) e, racchiusi in una losanga, il numero dell'argentiere (n°176) e Fi, la provincia (Firenze). Grammi 680; ottimo lo stato di conservazione.
Il costo del trasporto di questo articolo è di € 10. Per le località disagiate il prezzo è da concordare. Trasporto
|
Richiedi informazioni |
Versione stampabile |
|
Inviaci una Email |